L’argon è
impiegato in diverse applicazioni, qui
di seguito elencate.
Produzione
dell’alluminio
-
Sostituzione dell'aria o dell'azoto,
zona inerte
-
Eliminazione di gas disciolti
indesiderati durante la
degassificazione
-
Eliminazione dall'alluminio fuso di
idrogeno disciolto e particolati
-
Lavorazione e produzione
dell'acciaio
-
Rimozione di gas o vapori e per
impedire l'ossidazione
-
Favorire l'eliminazione di gas
disciolti indesiderati durante la
degassificazione
-
Decarburazione argon-ossigeno, usato
durante la raffinazione dell'acciaio
inossidabile
Lavorazione dei
metalli

-
Gas di protezione, nei processi di
saldatura MIG-MAG e TIG
-
Ottenere un ambiente inerte, privo
di ossigeno e azoto per la ricottura
e laminatura dei metalli e delle
leghe
-
Ripulire i metalli fusi eliminando
la porosità nella colata
Produzione di
semiconduttori
-
Zona inerte quale mezzo di
trasferimento del calore per la
crescita dei cristalli di germano e
silicio
Illuminazione
-
Riempimento di bulbi luminosi ad
incandescenza e fluorescenza per
l'ottenimento di una luce blu nelle
lampade al neon
|