L’acetilene è stato ed è tuttora il gas
combustibile industriale per eccellenza, per le sue
caratteristiche della fiamma che consente l’ottenimento di alte
temperature in zone concentrate.
L’acetilene è un gas ricavato dai residui
dell’industria petrolifera ed è semplicemente la reazione
chimica tra il carburo e l’acqua, questi due elementi messi a
contatto sviluppano un gas denominato appunto acetilene.
Fin dagli inizi del secolo è stato largamente
impiegato nell’attività manifatturiera (saldatura autogena) e
nel campo dell’illuminazione civile e marittima (fari).
La sua trasportabilità, a fronte della sua
elevata infiammabilità e facilità a decomporsi violentemente, è
stata per anni un problema tecnico molto dibattuto.
La soluzione, è stata raggiunta con l’utilizzo della MASSA
POROSA. Materiale che posizionato all’interno delle bombole,
assorbe l’acetilene disciolto in acetone
Proprietà Tecniche
Prodotto: acetilene
Formula Chimica: C2H2
Titolo: ³
99.0%
Densità relativa (aria = 1): 0.9
Aspetto: gas incolore
Odore: etereo, dolciastro
Limiti di infiammabilità in aria:
2.0 ÷ 82%
Proprietà fisiche
|